Campagna Adesioni Soci

SCARICA SCHEDA ADESIONE 

 

 

  Sempre nel nostro cuore !!!

 

    IL MUSEO DEL QUARTIERE


Ingresso gratuito, aperto ogni prima domenica del mesedalle 15.30 alle 19.00.

Per Info: Roberto Turchi

Quanti Siamo

 26 visitatori online
Quartiere di Porta Santo Spirito
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Stampa E-mail

alt

 

Si è svolta ieri sera (venerdì 30 gennaio) nel salone del Bastione di Levante l’Assemblea Ordinaria dei Soci del Quartiere di Porta Santo Spirito.

Il Rettore Ezio Gori, dopo i saluti iniziali, ha letto la relazione morale incentrata sul triennio appena concluso che ha visto S. Spirito conquistare ben 4 lance d’Oro su sei edizioni. Gori ha inoltre ricordato gli investimenti fatti sul campo gara, sul museo e il più che soddisfacente aumento di partecipazione alle varie iniziative che animano il quartiere nell’anno.
Il Rettore ha ringraziato tutte le componenti del sodalizio gialloblù: dallo staff delle scuderie, al circolo ricreativo, dalla redazione del Bastione al gruppo giovanile ma anche a tutti i quartieristi che, pur non ricoprendo incarichi ufficiali, hanno dato il proprio contributo alla causa gialloblù.
E’ stata poi letta, dal camerlengo Fortunato Moretti, la relazione finanziaria nella quale si evidenzia come il quartiere goda di ottima salute anche sull’aspetto economico.
La parola è poi passata a Alessandro Sini per la relazione del Collegio dei Revisori dei Conti quindi il Rettore ha messo in votazione tutte le relazioni che hanno ottenuto l’unanimità dei consensi.
Il successivo punto è stata la conferma della quota sociale annua in € 15 per i soci ordinari, € 180 per i soci sostenitori, gratuita per i minori di quattordici anni, e mantenuto in 15 il numero dei componenti il Consiglio Direttivo.
Sono state poi attivate le procedure per il rinnovo degli organi sociali per il triennio 2015 – 2017 (Consiglio direttivo, Collegio dei Probiviri e Collegio dei Sindaci Revisori dei conti).
Il primo atto è stata la nomina, all’unanimità, della commissione elettorale, organo che dovrà redigere le liste dei candidati, composta da Francesco Ciardi, Roberto Gomitolini, Rachele Mencaroni, Roberto Parnetti, Roberto Turchi e Roberto Vitellozzi.
Sono poi stati nominati, anche in questo caso all’unanimità, i membri del collegio degli scrutatori composto da: Giulia Burroni, Roberto Gomitolini, Edoardo Grottini, Rachele Mencaroni, Fabiana Tenti e Luca Testa.
Si è infine passati alla consegna dell’Attestato di Fedeltà Gialloblù ai figuranti che hanno indossato per dieci anni il costume del Quartiere; il Capitano Marco Geppetti ed il Maestro d’Arme Fabio Niccolini hanno premiato: Francesco Caporali, David Caroti e Samuele Petruccioli.
Dopo alcuni interventi, tra cui quello del socio più anziano del Quartiere “Nandino” Roggi, il Rettore ha dichiarato chiusa l’assemblea salutato da un prolungato applauso dei presenti.

R. P.

alt

alt

alt

alt
 

 
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Stampa E-mail

alt

Si informano i Soci che il Quartiere di Porta Santo Spirito il giorno Venerdì 30 gennaio, 2015 alle ore 20.00 in prima convocazione e alle ore 21.30 dello stesso giorno in seconda convocazione, indice presso la Sede Sociale posta in Via Niccolò Aretino, 4, l’annuale ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI, con il seguente ordine del giorno:

1. Relazione Morale del Consiglio Direttivo;
2. Rendiconto finanziario anno 2014;
3. Relazione Collegio Sindacale;
4. Discussione e votazione dei punti 1, 2 e 3;
5. Determinazione quota sociale per l’anno 2015;
6. Consegna attestato di fedeltà;
7. Nomina Commissione Elettorale;
8. Varie ed eventuali.

Si ricorda che, a norma di Statuto, possono partecipare all’Assemblea tutti i Soci ordinari, onorari e sostenitori che, alla data di svolgimento della stessa, siano in regola con il pagamento della quota associativa relativa all’anno 2014.

Arezzo, 07-01-2015

alt 

 

 
UN PENSIERO PER EDO Stampa E-mail

alt

 

In occasione del decennale dalla scomparsa di Edo Gori, verrà pubblicato un "libretto" dove tutti, soci, quartieristi ed amici possono scrivere un piccolo pensiero, una dedica, un articolo, un ricordo etc ...............

Chi fosse interesseto è pregato di mettersi in contatto con Francesco Ciardi tel. 333-4920420 e Romano Grotti tel. 349-2560515 entro e non oltre il 20 Gennaio.

 
ELEZIONI GRUPPO GIOVANILE Stampa E-mail

alt

 

Si aprono le urne!

Domenica 1 Febbraio presso il Quartiere di Porta Santo Spirito le urne saranno aperte per l'elezione del nuovo coordinamento del Gruppo Giovanile.

Possono votare tutti i tesserati al Quartiere di Porta Santo Spirito in regola con il tesseramento per l'anno 2014 che abbiano fra i 16 e i 30 anni.

Ricordiamo che possono candidarsi fino ad un ora prima dall'apertura delle urne tutti i tesserati al Quartiere di Porta Santo Spirito che abbiano compiuto il 18 anno di età, comunicandolo ad uno dei membri del collegio elettorale.

Le urne saranno aperte:Dalle ore 10:00 alle ore 13:00

 

e dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Lo spoglio delle schede sarà la sera stessa alle ore 21:00 e vi possono partecipare tutti!

Per qualsiasi informazione potete rivolgervi ai membri del collegio elettorale:

Iacopo Arrigucci
Francesco Brogi
Giacomo Cacioli
Jacopo Finocchi
Chiara Salvi
Luca Rino Cutini
Matteo Mazzierli
Francesca Armati
Luca Testa


VI ASPETTIAMO!!! 

 
S. ANTONIO ABATE AL CIRCOLO DE' GHIBELLINI Stampa E-mail

alt

 

NUOVO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA CULINARIA DEL CIRCOLO DE’ GHIBELLINI.

SABATO 17 GENNAIO –DEDICATA A S.ANTONIO ABATE

C’è un proverbio toscano che dice: “L’Epifania, tutte le feste le porta via; Sant’Antonino le ravvia”.

Si tratta di S. Antonio Abate, la cui festa ricorre il 17 gennaio e dà inizio al Carnevale.

S. Antonio Abate è però soprattutto il protettore degli animali. Viene sempre raffigurato con molti animali domestici attorno, tra i quali un bel porcello.
Il suino è stato l’animale che in certo modo ha traghettato l'Europa cristiana dal medioevo all’epoca contemporanea. La sua carne, fresca, salata, affumicata, essiccata, insaccata, ha permesso la sopravvivenza dell’uomo, in un’epoca in cui non c’era il frigo o il congelatore. Carne squisita, calorica e sempre disponibile, in ogni stagione. E tutta necessaria: “Del maiale non si butta via niente”… nemmeno la sugna, il grasso più scadente, con la quale, oltre all'uso culinario, si ungevano le ruote dei carri e ogni ingranaggio cigolante o forzoso. Con la sugna gli uomini si facevano belli, ungendosi i baffi...

Tutta questa ridondanza letteraria (reperita meschinamente su internet) ci serve per giustificare il fatto che la consueta Cena de “I Giovedì del Bisa” per il mese di Gennaio verrà effettuata – come oramai tradizione – il giorno in cui si celebra Sant’Antonino dando vita ad una bella cena a base di MAIALE.

La cena si terrà nel Salone delle Armi (Via Aretino, 4). Per prenotazioni ed info costi contattare i numeri sotto indicati:

Info: Alessandro Sini 3317257010 – Roberto Bisaccioni 3343371267 – Giacomo Magi - 3299651322

alt
 

 
<< Inizio < Prec. 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 Succ. > Fine >>

Pagina 124 di 174

Cavallino D'oro

Classifica Cavallino d'Oro

Gruppo Giovanile

Gruppo Giovanile

Circolo dè Ghibellini

Circolo dè Ghibellini

                                   Eventi e News

Realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze - Policy - Accetto i cookies