
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI GIOSTRATORI: SABATO 3 FEBBRAIO LA 24ESIMA EDIZIONE
Alle ore 11:00 nel cortile del Comune saranno rese note le dediche 2018, assegnato il “Premio Fulvio Tului” e scoperti i cartelloni dei punteggi 2017
Sabato 3 febbraio nel cortile di Palazzo comunale si svolgerà la 24esima edizione della cerimonia di premiazione dei giostratori. L’evento, che inizierà alle ore 11, celebra i cavalieri protagonisti delle edizioni 2017 della Giostra del Saracino e della Prova Generale alla presenza del sindaco Alessandro Ghinelli, del presidente dell’Istituzione Giostra Franco Scortecci e dei rettori dei quattro quartieri.
Nell’occasione saranno rese note le dediche delle lance d’oro 2018 che i giostratori si contenderanno sabato 23 giugno e domenica 2 settembre in Piazza Grande.
Durante la cerimonia sarà inoltre annunciato dall’araldo il vincitore della quarta edizione del “Premio Fulvio Tului”, riconoscimento che viene assegnato al quartiere che ha sfilato meglio nelle precedenti edizioni, e consegnati tre premi: quello alla carriera, assegnato quest’anno all’Associazione Signa Arretii nel decennale della sua fondazione, e le targhe alla memoria che saranno consegnate alle famiglie di Sandro Sganappa, già rettore di Porta del Foro, e Dario Bonini, per oltre un decennio massima autorità della Giostra nel ruolo di Maestro di Campo. Entrambe figure di spicco del mondo giostresco, scomparsi recentemente, alla loro memoria saranno corse le due edizioni 2018 della Prova Generale, rispettivamente il 21 giugno e il 31 agosto.
Prima del termine della cerimonia il sindaco, il presidente dell’Istituzione e i rettori prenderanno visione dei tabelloni con i punteggi delle carriere 2017 e sarà presentato l’annuario della Giostra del Saracino.
Il programma completo:
Ore 10,30 Ritrovo del Gruppo Musici, Fanti del Comune, Valletti e Vessilliferi del Comune Vessilliferi dei Quartieri, damigelle e Araldo in via Bicchieraia.
Ore 10,40 Partenza delle rappresentative che percorrendo via Cesalpino, via Cavour, Corso Italia, via dei Pileati, via Ricasoli raggiungono il cortile del Palazzo Comunale.
Ore 11,00 Inizio Cerimonia. L’Araldo annuncia il sindaco della città di Arezzo, il presidente dell’Istituzione Giostra del Saracino e i Rettori
Saluto del sindaco che comunica ufficialmente le dediche delle lance d’oro delle edizioni 2018 della Giostra del Saracino in programma rispettivamente sabato 23 giugno alle 21,30 e domenica 2 settembre alle 17,00. Il Presidente illustra il Premio Fulvio Tului nel suo quarto anno.
Si procederà poi alla premiazione dei giostratori esordienti che hanno corso le edizioni 2017 della prova generale del 15 giugno e del 1° settembre 2017:
per Porta Crucifera
Lorenzo Vanneschi tutte le edizioni
Jacopo Francoia tutte le edizioni
per Porta del Foro
Adalberto Rauco tutte le edizioni
Gabriele Innocenti prova generale giugno
Davide Parsi prova generale settembre
per Porta Sant’Andrea
Francesco Rossi tutte le edizioni
Tommaso Marmorini prova generale giugno
Saverio Montini prova generale settembre
per Porta Santo Spirito
Andrea Bennati tutte le edizioni
Elia Pineschi tutte le edizioni
Seguirà la premiazione dei giostratori titolari acui verrà consegnata una medaglia in argento per ogni edizione 2017 (17 giugno e 3 settembre) a cui hanno partecipato. Le medaglie sono state realizzate dall’azienda aretina Loren Jewelry, già realizzatrice di una linea di gioielli dedicati alla Giostra del Saracino, sulla cere cesellate da Lamberto Parigi che fin dalla costituzione della cerimonia di premiazione dei giostratori le ha donate alla Istituzione riprendendo il tema della dedica di ogni edizione della Giostra.
Questo l’elenco dei giostratori titolari premiati:
Per Porta Crucifera
Filippo Fardelli
Andrea Carboni
Per Porta del Foro
Andrea Vernaccini
Davide Parsi solo Giostra di giugno
Gabriele Innocenti solo Giostra di settembre
Per Porta S.Andrea
Enrico Vedovini
Stefano Cherici
Per Porta S.Spirito
Elia Cicerchia
Gian Maria Scortecci
|