Campagna Adesioni Soci

SCARICA SCHEDA ADESIONE 

 

 

  Sempre nel nostro cuore !!!

 

    IL MUSEO DEL QUARTIERE


Ingresso gratuito, aperto ogni prima domenica del mesedalle 15.30 alle 19.00.

Per Info: Roberto Turchi

Quanti Siamo

 17 visitatori online
Quartiere di Porta Santo Spirito
PROVA GENERALE Stampa E-mail

un caloroso IN BOCCA AL LUPO ai ns. Giostratori Thomas ed Andrea !!!!!

alt

alt

 

 
PROVA GENERALE Stampa E-mail

alt

 

 

Sarà dedicata a Marco Gherardi la prova generale in programma per venerdì 5 settembre in Piazza Grande. Sarto della celebre “Sartoria Parigi” di Sansepolcro. Conosciuto a livello internazionale per la sua capacità nel realizzare costumi d’epoca grazie all’arte della lavorazione dei tessuti. Durante la sua carriera Marco Gherardi si è contraddistinto in tutta Italia nell’arte di ricreare costumi d’epoca per le grandi rievocazioni storiche medioevali e rinascimentali. I suoi bozzetti sapientemente riprodotti, oggetto di studi e ricerche storiche, hanno dato forma a costumi per la Giostra del Saracino, per il Palio di Siena, per il Palio della Balestra di Sansepolcro, per il Calcio in costume di Firenze, per i Giochi di Bandiera biturgensi, per la Quintana di Foligno e per numerosissime manifestazioni sparse in tutta Italia dove la sua arte nel maneggiar ago e filo è stata apprezzata. Con la sua esperienza, raffinatezza e meticolosità ha contribuito ad arricchire il patrimonio costumistico della rievocazione storica aretina.

E la porchetta premio della prova generale, anche per questa edizione sarà offerta dal Sindacato dei macellai della Confcommercio della provincia di Arezzo. L’Associazione Macellai di Confcommercio, presieduta da Alberto Rossi, si è resa ancora una volta sensibile alla rievocazione storica aretina contribuendo a premiare il quartiere vincitore con un prodotto tipico del nostro territorio.
 

 
PROVE IN PIAZZA Stampa E-mail

alt

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In piazza QUESTA SERA, dalle 16,30 alle 16,45 e dalle 17,30 alle 18,00.

 

 
CENA PROPIZIATORIA SABATO 06 SETTEMBRE Stampa E-mail

alt

 

 

 

 

 

Per info e prenotazioni:

- Zampoli Simone // cell. 345-3519655

- Del Dottore Marco // cell. 338-7906507

- Innocenti Simone // cell. 393-3608089

Punti per ritirare i biglietti:

- Bar Tabacchi Francini, Loc. Ponte a Chiani n. 3/5/6
( chiedere di Alberto Carnesciali cell. 339-7396504 )
- Friends Cafe’, via Roma n. 5 // Tel. 0575-28950

 
IL GIOCO DEL BURATTO Stampa E-mail

alt


Presentato ieri mattina (01-09) il gioco del Buratto. Adesso la sfida al Re delle Indie si potrà giocare sul tavolo tra bambine e bambine ma anche tra adulti. L’idea è di Alessandro Boncompagni ed è stata realizzata dall’azienda Borghini srl con le tavole acquarellate dall’artista Raffaele Bindi. L’iniziativa è stata presentata dall’assessore Francesco Romizi alla presenza di tutti gli artefici del progetto, dei rettori e di Tiziana Giovenali del Provveditorato agli studi.
Grazie alla collaborazione dei dirigenti scolastici di Arezzo, Il gioco da tavolo infatti, verrà distribuito dalla Borghini srl ad oltre tremila bambini che frequentano le classi terza, quarta e quinta delle scuole primarie del Comune di Arezzo. La distribuzione verrà fatta contemporaneamente in tutte le scuole nella mattina del 16 Settembre (secondo giorno di scuola). Nella stessa mattina, simbolicamente verrà svolta una piccola cerimonia di consegna alla presenza dell’ideatore, del disegnatore, dell’azienda realizzatrice e di alcuni personaggi della giostra presenti in abito storico, presso l’Istituto scolastico Aliotti.
Complimenti sono stati espressi dall’assessore alla Giostra Francesco Romizi: “Ringrazio Alessandro Boncompagni, Alain Borghini e Raffaele Bindi. L’Istituzione ha condiviso il progetto convinta che sia una bella occasione per far divertire le famiglie e per far crescere la passione per la Giostra tra i più piccoli”. È stato poi l’ideatore Boncompagni ad illustrare le regole del gioco e le finalità del progetto.
“Il Gioco del Buratto – ha spiegato l’ideatore Alessandro Boncompagni - riprende un antico e conosciuto gioco da tavolo tanto amato in passato dai bambini, ovvero il gioco dell’oca. Naturalmente ho inteso trasformarlo utilizzando come sfondo la nostra Giostra del Saracino, con i suoi giostratori, i quartieri, i colori e le sue regole principali”.
E attraverso il gioco delle pedine e dei dadi, Alessandro Boncompagni oltre a riproporre alle nuove generazioni il gioco dell’oca - modificato – ha inteso anche modificare la percezione del “Buratto”. “L’automa corazzato – ha aggiunto Alessandro Boncompagni - non è più il nemico da combattere, ma il compagno di gioco che aiuta il giocatore ad arrivare prima al traguardo. La casella del buratto infatti consente di raddoppiare il punteggio ad ogni tiro. L’augurio è che bambini e adulti trascorrano piacevoli momenti di divertimento. Ringrazio l’azienda Borghini che mi ha affiancato in questo progetto”.
“È con piacere - ha detto Alain Borghini, titolare dell’azienda Borghini Srl – che abbiamo condiviso il progetto di Alessandro Boncompagni. E’ un’idea talmente originale che non poteva non essere accolta a braccia parte”. “Inoltre lo scopo benefico di sostegno ad una scuola elementare eritrea – aggiunge Borghini - che nell’autunno insieme ai quartieri svilupperemo grazie al Gioco del Buratto, ha reso poi tutto ancora più irresistibile. Sono sicuro inoltre che il gioco di Buratto finirà per essere un utile strumento per valorizzare la Giostra”.
“La nostra azienda, nel suo piccolo – spiega il titolare della Borghini Srl - intende contribuire al benessere dei propri concittadini con iniziative che ne valorizzino le proprie radici storico-culturali. Segue questa filosofia, quindi tanto la collaborazione con i Collezionisti Storici Aretini per la tutela e la rinascita della Fiera Antiquaria quanto la realizzazione di questo piccolo grande omaggio alla città”.
“Abbiamo pensato – conclude Borghini - che potevamo portare il Saracino all’interno di tremila famiglie, alcune delle quali anche composte da cittadini stranieri che in questo modo, partendo proprio dalle nuove generazioni, potranno più facilmente “aretinizzarsi”. E’ per noi un grande onore aver affiancato il nostro marchio a quello dell’Istituzione Giostra del Saracino. Come tante realtà locali, con i nostri prodotti portiamo il nome della città nel mondo. Abbiamo pensato quindi che fosse giusto regalare ai nostri “cittini” un segno del nostro attaccamento ai nostri valori più radicati”.
Anche il presidente dell’Istituzione Giostra Angiolo Agnolucci è convinto che “il simpatico ed originale gioco ideato da Boncompagni riscuoterà successo tra gli aretini. Per i più piccoli sarà un divertente modo anche per conoscere i protagonisti della Giostra disegnati nelle varie caselle da Raffaele Bindi. E ancora grazie ad Alain Borghini per aver dimostrato ancora una volta di essere sensibile alla valorizzazione della città sostenendo economicamente il progetto”.
 

 
<< Inizio < Prec. 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 Succ. > Fine >>

Pagina 134 di 174

Cavallino D'oro

Classifica Cavallino d'Oro

Gruppo Giovanile

Gruppo Giovanile

Circolo dè Ghibellini

Circolo dè Ghibellini

                                   Eventi e News

Realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze - Policy - Accetto i cookies