Campagna Adesioni Soci

SCARICA SCHEDA ADESIONE 

 

 

  Sempre nel nostro cuore !!!

 

    IL MUSEO DEL QUARTIERE


Ingresso gratuito, aperto ogni prima domenica del mesedalle 15.30 alle 19.00.

Per Info: Roberto Turchi

Quanti Siamo

 67 visitatori online
Quartiere di Porta Santo Spirito
Presentato il foulard celebrativo dell’anno 2022 Stampa E-mail

Di fronte ad una sala gremita di quartieristi, si è svolta ieri sera la presentazione del foulard celebrativo del cappotto e del primato raggiunto dal Quartiere nel 2022.

La serata ha visto l’intervento dell’artista Rita Rossella Ciani, autrice del bozzetto del nuovo foulard e dei consiglieri Giacomo Magi ed Alessio Donati.

Significativo ed emozionante è stato il racconto dell’artista Rita Rossella Ciani che, definendosi profondamente legata al Quartiere Gialloblù, ha raccontato il rapporto che la lega allo stesso: una storia che parte con il ricordo dell’ indimenticato Edo Gori, dalla realizzazione del cero votivo alla Madonna del Conforto del 1996 che, passando per la realizzazione della bandiera di rappresentanza del Quartiere, è oggi giunta al disegno del bozzetto per lo storico foulard presentato ieri sera.

Il Vice Rettore, portando i saluti del Rettore Ezio Gori e del Consiglio Direttivo a tutti i presenti, ha poi avuto modo di sottolineare la forte carica simbolica dell’evento. La realizzazione del nuovo foulard è infatti l’ennesimo atto di omaggio al 2022 che il Quartiere ha organizzato e i cui festeggiamenti non sono ancora destinati a concludersi.

“Serate come questa – commenta il Vice Rettore Magi – rendono la dimensione di quello che è il sentimento e l’affetto del Popolo Gialloblù verso il proprio Quartiere. Una sala così gremita e l’entusiasmo veramente palpabile sono il sintomo più evidente di quanto i risultati conseguiti dal Quartiere, sia in piazza che in ambito sociale ed aggregativo, abbiano segnato tutti i quartieristi. Il Quartiere è orgoglioso di tutto ciò e nonostante l’avvicinarsi della prossima Giostra, è intenzionato a proseguire con un ultimo atto i festeggiamenti. Voglio ringraziare a nome mio e dell’intero Consiglio Direttivo tutti i presenti per aver partecipato alla serata di presentazione del Foulard e per dimostrare sempre e in ogni occasione attaccamento e affetto verso il nostro Quartiere”. 

alt

 
Simbolo di Appartenenza: presentazione del Nuovo Foulard Stampa E-mail

alt



Il Quartiere di Porta Santo Spirito è lieto di invitare tutti i soci e quartieristi alla presentazione del nuovo foulard che si terrà giovedì 13 aprile alle ore 21.30 nel Museo del Quartiere.

Il 2022 è stato un anno che rimarrà nella storia del quartiere e della giostra con il quarto cappotto della storia della Colombina. 

Un foulard celebrativo, disegnato dalla mano dellartista Rita Rossella Ciani, autrice di numerose opere legate alla nostra città tra le quali si possono richiamare il Cero votivo alla Madonna del Conforto nel 1996, il bozzetto per la realizzazione della Lancia d'Oro nel 1999, i ceri votivi che ogni anno vengono offerti dai Quartieri al Beato Gregorio X ed il drappellone realizzato per il Palio di Siena del 2 luglio 2006 sono solo alcune delle sue numerosissime opere realizzate dall’artista senese.

Il foulard sarà presentato dall’artista Rita Rossella Ciani per la prima volta nel Museo del Quartiere giovedì 13 aprile alle 21. Il nuovo simbolo di appartenenza gialloblù sarà acquistabile a partire dalla serata di presentazione.

Il nuovo foulard sarà realizzato anche in seta, acquistabile solo su prenotazione. Per qualsiasi informazione o per effettuare la prenotazione fin da ora è possibile contattare i seguenti numeri telefonici: Vanessa 349 8932865 o Alessio 338 4269515.

 
Briscole dell’Agnello Stampa E-mail

alt

Torneo di carte a Santo Spirito il 5 aprile

Il Quartiere di Porta Santo Spirito organizza per la sera del 5 aprile 2023 le consuete Briscole dellAgnello.

Anche quest’anno gli appassionati del gioco delle carte ma non solo, si potranno affrontare in tornei a gironi da 16 coppie.

L’evento, che si svolgerà nella Sala d’Armi del Bastione di Via Niccolò Aretino, 4, sarà aperto a coppie di qualsiasi età ed inizierà alle ore 21.

Le iscrizioni saranno raccolte poco prima del suo inizio.

Saranno messi in palio per i primi classificati due buoni acquisto da spendere presso il Pollo San Marco, mentre la coppia seconda classificata riceverà in premio due salami e due colombe.

Vi aspettiamo numerosi.


 
Visita del Gruppo Giovanile nel reparto di pediatria del San Donato Stampa E-mail

alt

Auguri pasquali del Quartiere di Porta Santo Spirito in Pediatria. 

Visita del Gruppo Giovanile nel reparto di pediatria del San Donato


Sabato 8 aprile il Gruppo Giovanile del Quartiere di Porta Santo Spirito è andato a far visita ai bimbi del reparto di Pediatria dell’Ospedale San Donato di Arezzo.

In occasione della Santa Pasqua, una delegazione di figuranti ha ringraziato i medici per il loro lavoro e salutato i bambini, regalando uova di cioccolato.

Il Quartiere, nel cercare di far sentire la propria vicinanza a tutti i bimbi presenti, si augura di avergli regalato un momento di festa ed allegria.

 
XVII edizione del concorso “La mia Giostra del Saracino”, borsa di studio in memoria di Edo Gori Stampa E-mail

alt


Il Quartiere di Porta Santo Spirito è lieto di comunicare il ritorno, anche per questo’anno, del concorso “La mia Giostra del Saracino”, giunto ormai alla sua XVII edizione e come sempre rivolto a tutti i bambini ed alle classi delle scuole elementari della città di Arezzo e provincia.

Anche quest’anno il concorso sarà articolato in tre sezioni, nell’ambito di ciascuna delle quali i partecipanti potranno presentare i propri elaborati a tema giostresco, dando sfoggio della propria creatività e del proprio attaccamento alla Giostra del Saracino.

Le sezioni saranno Grafica e Pittura", dedicata agli elaborati individuali delle classi II e III, "Letteraria", per gli elaborati individuali di studenti di classi IV e V della scuola primaria, e Didattica multimediale”, dedicata invece alle classi dalla II alla V della scuola primaria ed ai loro elaborati.

Per aderire, i partecipanti dovranno inviare i propri elaborati all’indirizzo mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , se in formato digitale, o in alternativa all’Ufficio Politiche Culturali e Turistiche del Comune di Arezzo, in Arezzo, via Bicchieraia, 26, se in formato cartaceo.

La partecipazione sarà gratuita e gli elaborati dovranno essere consegnati con le modalità dette sopra entro le ore 12.30 del 28/04/2023.

A valutare i progetti che verranno presentati saranno tre giurie, una per ogni sezione in cui è articolato il concorso, composte da membri provenienti dal Quartiere di Porta Santo Spirito e da Banca di Anghiari e Stia, U.I.S.P, Cartolibreria Eureka e Comune di Arezzo.

I vincitori di ciascuna sezione riceveranno un buono spendibile presso la Cartolibreria Eureka, di valore commisurato alla posizione raggiunta:  ogni singolo vincitore nelle sezioni “Grafica e Pittura” e “Letteraria” riceverà un buono da € 100,00, mentre la sua classe ne riceverà uno da € 150,00 se l'alunno si è classificato primo, 100,00 se secondo o terzo; per quanto riguarda le opere collettive, invece, la classe prima classificata riceverà un buono da 150,00, mentre la seconda e la terza classificate entrambe un buono da 100,00 ciascuna.

Il Quartiere, auspicandosi che la Borsa di Studio Edo Gori possa essere come ogni edizione un momento di grande entusiasmo e passione verso la Giostra del Saracino, augura a tutti i ragazzi un buon lavoro.


 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 12 di 171

Cavallino D'oro

Classifica Cavallino d'Oro

Gruppo Giovanile

Gruppo Giovanile

Circolo dè Ghibellini

Circolo dè Ghibellini

                                   Eventi e News

Realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze - Policy - Accetto i cookies