
Il Quartiere di Porta Santo
Spirito, con l'obiettivo di stimolare la creatività degli alunni delle scuole
primarie di Arezzo anche attraverso la scoperta e la riflessione sulla Giostra
del Saracino, è lieto di comunicare il ritorno de “La
mia giostra del Saracino: Borsa di studio in memoria di Edo Gori”.
L’iniziativa, giunta ormai alla
sua XVI edizione, viene a presentarsi con
vesti rinnovate, anche attraverso l’introduzione della "Sezione Didattica Multimediale”, dedicata alle
produzioni collettive delle classi dalla II alla V della scuola primaria.
Rimangono altresì invariate la
"Sezione di Grafica e Pittura”, dedicata
agli elaborati individuali delle classi II e III, e la "Sezione Letteraria”, per gli elaborati individuali
delle classi IV e V.
A tutti i partecipanti, inoltre,
verrà consegnata un’attestazione che
riconosca a ciascuno il merito di aver promosso, attraverso i lavori
presentati, i valori di Arezzo e della Giostra.
La partecipazione è gratuita e il montepremi
è così distribuito: i primi tre classificati nelle sezioni individuali di
“Grafica e Pittura” e “Letteraria” riceverà un buono da 100
euro ciascuno, spendibile in cartolibreria. La classe di
appartenenza riceverà un buono da 150 euro se
il proprio alunno si è classificato primo, 100 euro
se secondo, 100 euro se terzo. Per quanto
riguarda le opere collettive, cioè quelle della sezione “Didattica
Multimediale”, la classe prima classificata riceverà un buono da 150 euro, la seconda classificata un buono da 100 euro e la terza classificata un buono da 100 euro.
Il termine
finale per la consegna delle opere, secondo le modalità previste dal bando, è
fissato per venerdì 29 aprile e nel
successivo mese di maggio, dopo la valutazione delle giurie, si terrà la
premiazione.
Il manifesto e il bando di questa
XVI edizione sono già stati consegnati a tutti gli istituti comprensivi e alle
scuole parificate della città, da cui iniziano ad arrivare le prime adesioni.
Con l’entusiasmo che da sempre
accompagna questa iniziativa, diventata ormai una tradizione, il Quartiere di
Porta Santo Spirito ringrazia tutti per il rinnovato affetto e interesse. Un
ringraziamento particolare ai partner del progetto: Comune
di Arezzo, per il patrocinio e per l’indispensabile supporto
logistico, Ufficio Scolastico Regionale per
il patrocinio e Banca di Anghiari e Stia, U.I.S.P e Cartolibreria
Eureka per il preziosissimo contributo. 
|