ELIA E GIANMARIA |
|
|

Non ci sono parole per descrivere la nostra gratitudine verso tutti i Quartieristi.
Grazie per fare quotidianamente il lavoro sporco,per i turni alle scuderie,per le cene, le feste ed i servizi del pre-giostra, grazie per e tutta la disponibilità che ci concedete per permetterci di correre la Giostra nel migliore dei modi.
Le nostre lacrime, la nostra commozione sono state scaturite non solo dalla delusione, quanto da un'accoglienza e da un calore che ci hanno stretto il cuore. Non è stato il giubilo di un arrivo con la lancia d'oro, ma un'emozione altrettanto forte, che mai potrò scordare. L'emozione data dalla consapevolezza di appartenere al Quartiere nobile della città che ieri ci ha dimostrato il suo animo nobile, nella buona e nella cattiva sorte.
Volevo sdebitarmi con Elia, purtroppo non ci sono riuscito, avendo probabilmente esaurito il credito con la fortuna a settembre dello scorso anno.
Vi promettiamo che ci rimetteremo al lavoro il prima possibile, per continuare a riempire quella rastrelliera, ancora troppo vuota per quanto si merita un Quartiere generoso e superiore come il nostro.
Grazie ancora, Vi siamo riconoscenti.
GIANMARIA SCORTECCI

Grazie a tutti i quartieristi giallo-blu per quello che ci avete regalato ieri.
È stata un emozione fortissima.
È veramente un GRANDE QUARTIERE !!!!
ELIA CICERCHIA
|
|
TEMPI DELLE CARRIERE |
|
|

E’ stata aperta ieri (18 Sett. ) durante la riunione dell’ Istituzione Giostra del Saracino, alla presenza del Presidente dell ’Istituzione Angiolo Agnolucci e dei rettori dei quattro quartieri, la busta sigillata in piazza Grande domenica 1 settembre in occasione della 126esima edizione della Giostra del Saracino, contenente i tempi delle carriere dei giostratori che hanno disputato la sfida contro il Re delle Indie. Presa visione anche dei tempi registrati in occasione della prova generale di venerdì 30 agosto.
Il cronometraggio registrato è il seguente:
Per la prova generale:
Prime carriere:
Porta del Foro Andrea Bonardi 4,53
Porta Sant' Andrea Mauro Piantini 4,53
Porta Santo Spirito Andrea Bennati 4,23
Porta Crucifera Filippo Fardelli 4,46
Seconde carriere:
Porta del Foro Davide Parsi 4,25
Porta Sant' Andrea Francesco Rossi 4,58
Porta Santo Spirito Thomas Tanganelli 4,50
Porta Crucifera Andrea Vernaccini 4,30

Per la Giostra del Saracino:
Prime Carriere:
Porta del Foro Daniele Gori 4,20
Porta Sant' Andrea Stefano Cherici 4,42
Porta Santo Spirito Gian Maria Scortecci 4,59
Porta Crucifera Carlo Farsetti 4,52
Seconde Carriere:
Porta del Foro Stefano Mammuccini 4,43
Porta Sant' Andrea Enrico Vedovini 4,33
Porta Santo Spirito Elia Cicerchia 4,55
Porta Crucifera Alessandro Vannozzi 4,34
E’ stata aperta ieri durante la riunione dell’?Istituzione Giostra del Saracino, alla presenza del Presidente dell?’Istituzione Angiolo Agnolucci e dei rettori dei quattro quartieri, la busta sigillata in piazza Grande domenica 1 settembre in occasione della 126esima edizione della Giostra del Saracino, contenente i tempi delle carriere dei giostratori che hanno disputato la sfida contro il Re delle Indie. Presa visione anche dei tempi registrati in occasione della prova generale di venerdì 30 agosto.
Il cronometraggio registrato è il seguente:
Per la prova generale:
Prime carriere:
Porta del Foro Andrea Bonardi 4?53
Porta Sant?Andrea Mauro Piantini 4?53
Porta Santo Spirito Andrea Bennati 4??”23
Porta Crucifera Filippo Fardelli 4?46
Seconde carriere:
Porta del Foro Davide Parsi 4???25
Porta Sant?Andrea Francesco Rossi 4???58
Porta Santo Spirito Thomas Tanganelli 4?”50
Porta Crucifera Andrea Vernaccini 4??”30
Per la Giostra del Saracino:
Prime Carriere:
Porta del Foro Daniele Gori 4??”20
Porta Sant?Andrea Stefano Cherici 4???42
Porta Santo Spirito Gian Maria Scortecci 4??”59,
Porta Crucifera Carlo Farsetti 4???52
Seconde Carriere:
Porta del Foro Stefano Mammuccini 4??”43.
Porta Sant?Andrea Enrico Vedovini 4??”33
Porta Santo Spirito Elia Cicerchia 4?”55
Porta Crucifera Alessandro Vannozzi 4??”34
|
MUSEO APERTO |
|
|

14 settembre
Il nostro museo rimarrà aperto,oggi, in occasione dell l'edizione aretina 2013 "Streetfood&Art"; visite guidate alla scoperta della città con Associazione Streetfood, un connubio perfetto tra la tradizione del cibo di strada nazionale e l'arte italiana locale, per un turismo integrato dei territori. Le visite guidate sono organizzate da Streetfood® in collaborazione con Silvia Ruberto, guida turistica aretina presidente di Art&Nature: una delle associazioni di guide turistiche autorizzate per la città di Arezzo. La visita: centro storico con entrata alla Chiesa di San Domenico (per il Crocifisso del Cimabue), al Duomo (Piero della Francesca), alla Pieve di S.Maria, in Piazza Grande, alla Basilica di S.Francesco (esterno) e il quartiere di Porta S.Spirito con il nostro museo.
.
|
|
GIORNI APPASSIONATI |
|
|
Ancora giornate di grande passione e partecipazione attorno al nostro Quartiere e ai nostri colori !
Travolto da una marea gialloblu', solo inizialmente frenata dal periodo immerso nel vacanziero mese di agosto, il fittissimo calendario di avvenimenti serali ai Bastioni.
Una cena propiziatoria entusiasmante, da "sold out", che solo per motivi di spazio non rappresenta più, per presenze, l'evento clou del programma eventi, ma che esplode nel dopocena.
La partecipazione numerosa ed accesa alle prove in Piazza Grande, alla sfilata (via Roma era da brivido) ed infine in ogni ordine di posti durante la Giostra.
|
GRAZIE !!!! |
|
|

Nessuno spareggio, una vittoria secca, nove punti sono serviti a Sant' Andrea per intascarsi la vittoria ......Garanzia per il futuro per i ns. ragazzi che entrambi hanno mirato al centro mancandolo per un nonulla, è mancato davvero un millimetro per far si che il nostro quartiere ottenesse la quarta lancia d’oro consecutiva….un millimetro che ha impedito, al nostro Gianmaria, di ottenere quel centro nella prima carriera che avrebbe pareggiato il centro di Stefano Cherici.
 
Questa 126.ma edizione della Giostra del Saracino, dedicata a Giuseppe Verdi, passa comunque agli annuali con la ferma convinzione che la nostra coppia è la coppia da battere: il Giamma ha dimostrato di avere già “incannato” il centro, che già in questa edizione ha annerito in buona parte, mentre per Elia non c’è nulla da dire visto che anche lui ha annerito un parte del cerchietto rosso.
Onore dunque ai nostri Giamma ed Elia che, ancora una volta, ci hanno fatto sognare!!
Bravi e grandi lo stesso...........Grazie Elia Grazie Gianmaria, fieri ed orgogliosi di voi !!!
Grazie a tutti, staff scuderie, staff del circolo, gruppo giovanile, a tutti i figuranti .........CON ANTICO ARDORE !!!
R.P.
 
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 Succ. > Fine >>
|
Pagina 156 di 171 |