LA GIOSTRA E IL VASARI RUGBY AREZZO |
|
|

LA GIOSTRA DEL SARACINO INCONTRA IL VASARI RUGBY AREZZO:
“STRESS...DALLO SPOGLIATOIO ALLA LANCIA D'ORO”
Con il tema "la gestione dello stress dallo spogliatoio alla lascia d'oro" il Vasari Rugby Arezzo cercherà di analizzare insieme ai rettori, fantini e quartieristi, le analogie che legano i due mondi e soprattutto come affrontare il principale avversario di entrambe le discipline....LO STRESS.
Il quartiere è spogliatoio, i giostratori tutta la squadra e il fantino come il rugbista quando esce dello spogliatoio si ritrova solo sulla lizza con le sue scelte che decideranno per tutto il collettivo.
Lo stress sicuramente rimane il motore della performance: come gestire lo sguardo dell'altro, come difendere al meglio nostri colori, come "non tradire" le aspettative degli naltri, come raggiungere il nostro obbiettivo e l'obbiettivo comune, queste alcune delle tematiche che affronteremo. L'incontro che si terrà lunedì 16 dicembre alle ore 19,00 presso l'auditorium A. Ducci in via Montetini, avrà l'intento di promuovere un modo nuovo di affrontare e di relazionarsi
con i problemi legati allo stress che sono comuni nelle due discipline e di mettere in evidenza la solitudine dell'atleta e la sua tecnica per ricercare l'eccellenza.

|
|
MOSTRA DI CERAMICA |
|
|

La Monteservizi srl insieme al Comune di Monte San Savino, ha organizzato una mostra di ceramiche con opere di un noto ceramista locale, Zulimo Aretini, nato a Monte San Savino (1884), autore del piatto ceramico dedicato al Quartiere di Porta Santo Spirito ed ora esposto all' interno del ns. Museo .
Il manufatto verrà concesso, per l' esposizione, in occasione della mostra che si terrà dal 06 Dicembre 2013 al 27 Aprile 2014 nel Museo del Cassero di Monte San Savino.

|
QUINTANA D'INVERNO |
|
|

UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO AD ELIA E GIANMARIA, che parteciperanno al secondo evento organizzato dalla Commissione del Comitato Regionale Toscano – Area Eventi Storici di Tradizione della F.I.S.E.

Questo appuntamento, che fa seguito alla Quintana di Primavera dello scorso mese di aprile, si svolgerà presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre in concomitanza con un concorso di salto ad ostacoli Nazionale A ****.
La manifestazione che si svolgerà nell’Arena Dante (campo in sabbia silicea delle misure di 110 X 90) con l’Arena Petrarca (campo in sabbia silicea delle misure di 70 X 90) come campo prova, sarà articolata su quattro gare (di cui due riservate a dimostrazioni ludiche per amazzoni e giovani promesse) su un percorso ad otto, per i cavalieri, ed un percorso ovale o rettilineo per amazzoni e giovani promesse.
In seno alla stessa manifestazione, per i soli cavalieri - amazzoni e giovani promesse tesserati in toscana, sarà assegnato il primo Trofeo Toscano di Eventi Storici e Tradizione che li vedranno premiati nel Gran Galà dell’Equitazione Toscana in programma il 14 dicembre p.v. dove saranno festeggiati e premiati tutti gli atleti vincitori delle varie categorie e discipline equestri svoltesi nel 2013
|
|
COMUNICATO STAMPA |
|
|

Arezzo, 19-11-2013
In merito alla questione della presunta positività riscontrata in un cavallo del nostro Quartiere nell’edizione di Settembre della Giostra del Saracino, ci preme sottolineare che l’esito delle analisi “quantitative” hanno dimostrato quanto sostenuto dal Quartiere e dal Giostratore Elia Cicerchia fin da subito.
La positività ad un farmaco riscontrata su Baby Doll non rappresentava nessun caso di doping, ma costituiva, semplicemente, un residuo farmacologico prescritto e somministrato su indicazione del veterinario del Quartiere e tempestivamente segnalato all’autorità sanitaria competente come previsto dai regolamenti che regolano la manifestazione.
A conclusione di questa vicenda, ci piacerebbe conoscere chi ha fatto trapelare strumentalmente la notizia agli organi di stampa ancor prima che l’Istituzione Giostra emettesse lo specifico comunicato e sottolineare che, per l’invidia dei risultati raggiunti in Piazza dal nostro Quartiere, questo “novello informatore” non abbia esitato ad infangare la Giostra del Saracino che ha fatto del benessere del cavallo e del rispetto dei regolamenti e delle leggi il cardine essenziale della sua azione.
|
NESSUN CASO DI DOPING !!! |
|
|

Arrivata la conferma ufficiale a seguito degli accertamenti supplementari
Niente doping in Giostra. Gli accertamenti supplementari hanno assicurato che il cavallo per il quale era stata eseguita una ulteriore verifica ematica, “non era sotto l'azione terapeutica di molecole estranee all’organismo” in occasione della 126esima edizione della Giostra del Saracino.
Espresso quindi il “giudizio di non sanzionabilità” a dimostrazione della serietà e correttezza dei giostratori e dei quartieri che puntualmente sono scesi in lizza domenica 1 settembre nel rispetto del “Protocollo sulla tutela e sul benessere del cavallo”.
L’Istituzione Giostra del Saracino evidenzia che il giudizio espresso arriva al termine di scrupolose analisi. Il giudizio di negatività infatti è stato emesso dopo la verifica quantitativa, seguita a quella qualitativa, effettuata sia sul campione pre gara che su quello post gara, e si basa su dati analitici oggettivi ben definiti, certificati, confrontati con studi di farmacocinetica pubblicati anche su riviste internazionali e non su riflessioni soggettive.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 Succ. > Fine >>
|
Pagina 151 di 171 |