Campagna Adesioni Soci

SCARICA SCHEDA ADESIONE 

 

 

  Sempre nel nostro cuore !!!

 

    IL MUSEO DEL QUARTIERE


Ingresso gratuito, aperto ogni prima domenica del mesedalle 15.30 alle 19.00.

Per Info: Roberto Turchi

Quanti Siamo

 33 visitatori online
Quartiere di Porta Santo Spirito
COMUNICATO STAMPA Stampa E-mail

alt                              

In riferimento alla notizia riportata su alcuni organi di informazione delle dimissioni presentate dal Rettore del Quartiere di Porta Santo Spirito Ezio Gori e dal consigliere Paolo Bertini, il Consiglio Direttivo, riunitosi in data domenica 28 giugno, ha respinto all’unanimità le stesse.

Consiglio Direttivo del Quartiere di Porta Santo Spirito

 
CIRCOLO DE' GHIBELLINI Stampa E-mail

alt

 

Domani sera venerdì 26 p.v. riprenderà l'attività del Circolo e si protrarrà per tutto il mese di luglio. 

 

 
COMUNICATO STAMPA gruppo giovanile Stampa E-mail

 

Arezzo, 19 giugno 2015

In seguito ai fatti accaduti nella notte del 18 giugno 2015 al Quartiere di Porta del Foro che hanno visto una parte dei nostri quartieristi coinvolti, i sette coordinatori del gruppo giovanile del Quartiere di Porta Santo Spirito si scusano, a nome di tutto il gruppo giovanile, e rimettano il proprio mandato al Consiglio Direttivo del Quartiere di Porta Santo Spirito. 

Coordinatori del Gruppo Giovanile del Quartiere di Porta Santo Spirito
 

 
E' GIOSTRA !!!! Stampa E-mail

alt

E ORA TUTTI INSIEME CORONIAMO IL SOGNO !!!!!!

Un GROSSO in bocca a lupo ai nostri fantini Gianmaria ed Elia !!!

FORZA RAGAZZI !! VINCERE, VINCERE, VINCERE !!!

 

Programma


Ore 07,00 - primo colpo di mortaio
Ore 10,30 - ritiro da parte dei Fanti del Comune e dei Valletti della Lancia d'oro dal Duomo
Ore 11,00 - secondo colpo di mortaio annunciante l'uscita dell'Araldo
e l' inizio della lettura del Bando della Giostra alla popolazione. Al
suono del campano della torre civica, il corteo muove dal palazzo dei
priori sostando nei seguenti punti:- Basilica della Pieve, Piazza S. Michele,
incrocio Corso Italia, Via Roma, Piazza S. Francesco.
Ore 19,00 - Terzo colpo di mortaio. Benedizione dei Giostratori e degli
armati dei Quartieri:
Porta Crucifera : Chiesa di Santa Croce, Porta del Foro Chiesa di San Domenico;
Porta S. Andrea : Chiesa di S. Agostino;
Porta S. Spirito : Chiesa di S.Antonio (Saione).
Ore 19,30 - Ritrovo di tutti i figuranti in Piazza S. Domenico
Ore 20,00 - Quarto colpo di mortaio. Inizio del corteo per raggiungere il Duomo percorrendo Via Sassoverde e Via Ricasoli.
Ore 20,15 - Benedizione impartita dal Vescovo sul sagrato del Duomo, accompagnato dalle insegne guerriere trecentesche del vescovo Guido Tarlati.
Ore 20,30 - Sfilata del corteo storico per raggiungere Piazza Grande, percorrendo Via Ricasoli, Via dei Pileati, Corso Italia, Via Roma, Piazza G. Monaco, Via G. Monaco, Piazza S. Francesco, Via Cavour, Via Mazzini, Via Borgunto.
Ore 21,30 - Quinto colpo di mortaio. Ingresso in Piazza Grande degli Sbandieratori della Giostra e loro esibizione;
Ingresso del corteo storico, al suono di trombe e rullo di tamburi:
- Ingresso dei gonfaloni con gli emblemi della Città, del Comune, del Popolo di Arezzo e di quelli di parte Guelfa e Ghibellina;
- Ingresso degli armati dei Quartieri e degli otto giostratori;
- Ingresso dei cavalieri di Casata, rappresentanti l'antica nobiltà e loro schieramento sulla lizza;
- Lettura della disfida di Buratto da parte dell'Araldo. Saluto degli Armati al grido di Arezzo. - Esecuzione dell'Inno del Saracino da parte dei Musici.

Prima serie di carriere contro il Saracino, seconda serie ed eventuali carriere di spareggio.
- Consegna della Lancia d'Oro al Quartiere vincitore da parte del Sindaco di Arezzo.

 
PROVA GENERALE Stampa E-mail

alt

Un caloroso in BOCCA AL LUPO ai nostri ragazzi Thomas Tanganelli ed Andrea Bennati !!!

FORZA RAGAZZI !!!

Prova generale, che quest' anno si corre in memoria di Giuliano Magi che negli anni Novanta ha ricoperto il ruolo di Magistrato della Giostra del Saracino.
Come membro del principale organo giudicante si legge nella motivazione della dedica - ha sempre dimostrato imparzialità, serietà, autorevolezza ed attaccamento nei confronti della rievocazione storica aretina mettendo a disposizione della comunità la sua professionalità e i valori attraverso i quali ha contribuito a migliorare la Giostra del Saracino. Grazie alla sua passione per i cavalli e all' amore per la città ha ricoperto il ruolo di vice Maestro di Campo confermando grande equilibrio e imparzialità. Giuliano Magi è stato anche membro del Gran Giurì, l' organo supremo all' interno del quale Magi ha potuto continuare a dimostrare l' indipendenza di giudizio oltre alla innata passione verso la Giostra e la città.
 

alt

alt

 

 
<< Inizio < Prec. 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 Succ. > Fine >>

Pagina 111 di 174

Cavallino D'oro

Classifica Cavallino d'Oro

Gruppo Giovanile

Gruppo Giovanile

Circolo dè Ghibellini

Circolo dè Ghibellini

                                   Eventi e News

Realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze - Policy - Accetto i cookies