LE STORIE DEL VIVA MARIA RIEVOCATE AL NS. QUARTIERE |
|
|

Interessante e apprezzata serata storica quella che si è svolta al Quartiere di Porta Santo Spirito organizzata in collaborazione con il comitato Viva Maria, per raccontare le storie dell’insurrezione aretina del 1799 contro i francesi passata alla storia come “Il Viva Maria”.
A porgere i saluti del Consiglio direttivo del Quartiere è stato Roberto Turchi a cui è seguito l’intervento del Presidente del Comitato Via Maria Egiziano Andreani per iniziare poi il racconto con la lettura delle pagine del libro “Il Viva Maria” di Don Antonio Bacci, che causa di un lutto non è potuto essere presente.
Al microfono si sono alternati Giovanni Chianucci e Giovanni Guidi, tutti rigorosamente in costume d’epoca, che hanno sapientemente raccontato i drammatici giorni del maggio 1799 che portarono alla sollevazione della popolazione aretina contro gli invasori francesi.
Una appassionato racconto magistralmente interpretato da due “cantori” particolarmente apprezzato dai presenti che gli hanno tributo, a fine lettura, un caloroso applauso.
In chiusura Roberto Parnetti, ideatore della serata, e Roberto Turchi hanno consegnato una pergamena ricordo ai relatori quindi la serata si è conclusa con una visita guidata al Museo Storico del Quartiere con la foto ricordo assieme alla lancia d’Oro del settembre 1996 dedicata alla Madonna del Conforto.
R.P.





|
|
TRASFERTA IN VATICANO |
|
|

MERCOLEDI' 15 APRILE
Il ns. socio Marco Pasquini, ha organizzato per mercoledì 15 p.v. una trasferta a Roma in Vaticano all’udienza generale di Papa Francesco.
La città di Arezzo sarà rappresentata dagli Sbandieratori e dai quattro Quartieri della Giostra del Saracino, che avranno la possibilità di assistere al rito dell’Udienza da una posizione a loro riservata.
Durante la cerimonia il Santo Padre sarà omaggiato di una scultura lignea prodotta dall' artista Francesco Conti riportante stemmi e simboli della Città di Arezzo. L' omaggio verrà consegnato dal ns. Rettore Ezio Gori.
Il Quartiere di Porta Santo Spirito, a tal proposito, organizza un pulman con partenza dallo stadio di Arezzo alle ore 4,00 del mattino, con rientro in serata.
Il pulmann verrà messo a dispozione, in primis per i nostri figuranti, e per i rimanenti posti per tutti i quartieristi che vorrebbero unirsi al gruppo.
La partecipazione è gratuita, ma i posti essendo limitati; dovranno essere prese prenotazioni (fino ad esaurimento) da martedì 7 p.v., telefonando a Sini Alessandro 331-7257010.
Si comunica, inoltre che chiunque voglia venire all' Udienza con mezzi propri, avremo uno spazio riservato in piazza San Pietro.
Non dimenticatevi i Foulards !!!
|
BORSA DI STUDIO EDO GORI 2015 |
|
|

La Borsa di studio in memoria di Edo Gori è arrivata alla X edizione, per il Quartiere è un modo molto bello per ricordare il nostro amico nonché Rettore Edo. Quella passata verrà ricordata (per ora) come l' edizione con il record di partecipanti ben 500 opere di bambini, proprio per questo cercheremo di batterlo. Il concorso come saprete è stato possibile realizzarlo grazie al contributo dei due nostri sponsor uno la Banca di Anghiari e Stia e l' altro è la Uisp. Un invito alle maestre ed ai genitori dei nostri quartieristi e non ad invitare le scuole a partecipare visti i premi e la situazione economica in cui si trovano le nostre scuole. Il termine ultimo per partecipare è giovedì 24 aprile, la premiazione avverrà alla fine del mese di maggio nel nostro museo di via Spinello,4 con la presenza delle massima autorità del Quartiere, del mondo della Giostra e del Comune nonché chiaramente le classi vincitrici, per cui tutti gli anni viene ricordata come una giornata bellissima dai bravi vincitori.
Per info: Roberto Turchi, Ezio Gori, Roberto Parnetti, Massimo Carosso.
|
|
LE STORIE DI VIVA MARIA IN OTTAVA RIMA |
|
|

Venerdì 10 aprile alle ore 21,00 una nuova serata storico culturale animerà il Bastione di Levante del Quartiere di Porta Santo Spirito organizzata in collaborazione con il comitato Viva Maria per raccontare le storie dell’insurrezione aretina del 1799 contro i francesi passata alla storia come “Il Viva Maria”.
Sarà un racconto inedito perché la prima volta che viene effettuato in ottava rima e sarà dunque un occasione per rivivere quei drammatici giorni del maggio 17799 che portarono alla sollevazione della popolazione aretina contro gli invasori francesi.
Le truppe napoleoniche, guidate dal capitano Lavergne, entrano in città sabato 6 aprile 1799 ed il giorno successivo eressero in Piazza Grande l’albero della libertà simbolo della rivoluzione francese. All’inizio di maggio si diffusero voci che davano l’arrivo imminente di un esercito liberatore e, nella notte fra il 5 e il 6 maggio, gli aretini si mobilitarono dalle campagne al grido di “Viva Maria”.
La rivolta degli aretini si propagò a macchia d’olio ma un anno dopo i francesi, in seguito al successo della battaglia di battaglia di Marengo (14 giugno 1800), ripresero in pugno la situazione e il 19 ottobre Arezzo fu di nuova occupata da un reparto di 5000 soldati comandati dal generale Monnier entrati in città, dopo una strenua difesa, da Porta San Lorentino.
I relatori della serata saranno Egiziano Andreani, Giovanni Chianucci, Giovanni Guidi e Don Antonio Bacci e l’appuntamento è da non perdere, non solo per gli appassionati, ma anche per tutti gli aretini.
L’ingresso è libero
|
PASQUA ALLE SCUDERIE |
|
|

Domenica 05 Aprile dalle 9.00 in poi, i ragazzi delle scuderie, organizzeranno la tradizionale COLAZIONE PASQUALE a base di panina, salame, uova e vino.
Tutti i quartieristi, e non, sono invitati a partecipare !!!
BUONA PASQUA A TUTTI

|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 Succ. > Fine >>
|
Pagina 119 di 174 |