COMUNICAZIONE AI SOCI |
|
|

Riccardo Meoni è il nuovo responsabile Biglietti Giostra del Saracino, va a sostituire Alessandro Sini a cui facciamo i ns. rigraziamenti per l'ottimo lavoro svolto in questi ultimi tre anni .
Per info vedere sul menu; CONTATTI - RESPONSABILI
|
|
UN QUARTIERE VINCENTE |
|
|

Venerdì 22 p.v. alle ore 21,30 presso la sede del Quartiere di Porta Santo Spirito, saranno proiettati i video realizzati dai ragazzi del Liceo Artistico Piero della Francesca della classe 4M3, seguiti dagli insegnati della sezione audiovisiva e multimediale Gregori Jacopo e Cacciatore Silvia.
I ragazzi hanno realizzato dei video girati nel Museo del Quartiere, nella chiesa di S. Antonio Abate e in Piazza Grande, con interviste inedite post-giostra del 7 Settembre 2014 al rettore, al capitano, al maestro d'arme, al precedente araldo, ed ai giostratori.
Alcune immagini sono state riprese da documenti di repertorio del Quartiere e da video di carriere attuali.
Vi aspettiamo numerosi !!!
|
PRANZO GIALLO BLU' |
|
|

Tra meno di un mese inizieranno le nostre meravigliose serate giallo blu! Ma prima di questo, per caricarci tutti insieme domenica 24 maggio faremo alle ore 9:30 un raduno giallo blu (aperto a tutti i motocicli a due ruote) che arriverà fino a Monte San Savino. La partenza è prevista per le 9:45 e il ritorno per le 13 circa.
Dopo di che, ci ritroviamo alle 13 sempre al quartiere per il pranzo
Menù:
-Antipasto misto
-Lasagna bianca fantasia
-Roast beef con riduzione di aceto balsamico rucola e -pomodorini
Caffè
Acqua
Vino a 15€
Vi aspettiamo numerosi!!!!
Per prenotare non basta io partecipo ma dovrete contattare
Luca Burzi 3386277908
Vanessa Vespertini 3498932865
Eleonora Lisi 3383122601
Le prenotazioni saranno aperte fino a venerdi 22!!
|
|
BORSA DI STUDIO EDO GORI 2015 |
|
|

PREMIAZIONE BORSA DI STUDIO “EDO GORI”
Venerdì 22 p.v. alle ore 10,30 nel salone della sede storica e Museo del Quartiere di Porta Santo Spirito (Via Spinello 4) si svolgerà la cerimonia di premiazione della Borsa di Studio “La mia giostra del Saracino” in memoria del mai dimenticato Edo Gori.
In questa decima edizione sono stati 449 gli elaborati presentati dagli alunni ed alunne delle classi II, III, IV, V delle varie scuole primarie aretine.
La commissione giudicatrice, dopo attenta valutazione, ha individuato i sei vincitori tre per la sezione «Disegno» e tre per la sezione «Narrativa».
Quest’anno, i sei piccoli artisti appartengono alle scuole: “Masaccio”, “Pescaiola”, “Aldo Moro” di via Tricca, “Suore Stigmatine” di piazza Sant’Agostino e “Pietro Debolini” di Ceciliano.
Alla “Pitagora” della Chiassa Superiore va il premio speciale per il maggior numero di opere pervenute in proporzione alla quantità di alunni.
La mostra degli elaborati, allestita nel museo, resterà aperta sabato 23 e domenica 24, dalle ore 15.30 alle ore 19.00.
|
BOZZETTI LANCE D'ORO 2015 |
|
|

Selezionati i bozzetti per le lance d’Oro 2015: il concorso di idee per la realizzazione dell’impugnatura del trofeo delle prossime edizioni della Giostra del Saracino è arrivato alla fase conclusiva. Ieri la commissione ha giudicato le opere presentate dagli artisti all’Istituzione Giostra del Saracino.
Per la lancia in premio in occasione della giostra del 20 giugno dedicata alla liberazione d i Auschwitz, a vincere è stato il savonese Marcellino Ponzo.
Per l’edizione del 6 settembre premiata l’opera di Massimiliano Cecconi tra i bozzetti ispirati alla vita di Giovanni Severi di cui ricorre il primo centenario della morte.
Le opere, 29 per giugno e 13 per settembre, sono state esaminate attentamente dalla giuria. Come di consueto a giudicare i bozzetti del concorso di idee per la realizzazione delle lance d’Oro, oltre al presidente dell’istituzione Angiolo Agnolucci, sono stati Luca Berti consulente storico della rievocazione, Francesco Conti, maestro intagliatore delle lance d’Oro e, in rappresentanza dei quartieri della Giostra, Federico Biagiotti per Porta Crucifera, Alessandro Dragoni per Porta del Foro, Maria Chiara Gamurrini per Porta Sant’Andrea e Zanobi Bigazzi per Porta Santo Spirito. Adesso i bozzetti saranno consegnati all’intagliatore Francesco Conti che provvederà a scolpire gli ambiti trofei, premio per il quartiere vincitore.
Tra le opere pervenute la giuria ha provveduto a segnalare per la particolare creatività, per la Giostra di giugno, quelle di Simone Succhielli, Massimiliano Papa, Tonia Maria D’Agrosa, Roberto Felici, Roberto Brunetti. Per la Giostra di settembre quelle di Francesca Droandi e Roberto Felici.
R.P.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 Succ. > Fine >>
|
Pagina 116 di 174 |