Campagna Adesioni Soci

SCARICA SCHEDA ADESIONE 

 

 

  Sempre nel nostro cuore !!!

 

    IL MUSEO DEL QUARTIERE


Ingresso gratuito, aperto ogni prima domenica del mesedalle 15.30 alle 19.00.

Per Info: Roberto Turchi

Quanti Siamo

 62 visitatori online
Quartiere di Porta Santo Spirito
GIARDINI DEI PORCINAI Stampa E-mail

alt

 

 

Il Quartiere di Porta Santo Spirito, in ossequio agli impegni presi con il comune di Arezzo per l' utilizzo dei Giardini dei Porcinai durante le attività del pre-giostra, sta predisponendo la manutenzione degli stessi con la sistemazione del manto erboso, di una parte dell' impianto di irrigazione guasta, e di tutti gli spazi utilizzati.

Il Quartiere conferma la propria disponibilità ed impegno a rendere quest' area sempre vivibile e dignitosa, anche se, nei periodi in cui questi bellissimi giardini non vengono utilizzati dai quartieristi, il degrado e l'abbandono hanno il sopravvento.

Nella speranza che tale manutenzione venga effettuata anche quando gli spazi risultano occupati o utilizzati da altre manifestazioni, ci auguriamo che l'amministrazione, in collaborazione con le forze dell' ordine, riesca a rendere i giardini sicuri e frequentabili da tutti i cittadini.

alt

alt

alt

alt

alt

alt

 
MISSIONE COMPIUTA Stampa E-mail

alt

 

MISSIONE "FIORETTO DEI CARABINIERI" COMPIUTA IN 11 ORE E 45 MINUTI !!!! 7 ore e 45 minuti impiegati per i 220 km in bicicletta e 3 ore e 15 minuti per finire i 40 km di corsa a piedi !!! 

Un’altra straordinaria impresa per Lorenzo Alberti. L’ “Ironman” di Santo Spirito ha rispettato il fioretto in onore dell’Arma dei carabinieri, annunciato subito dopo la vittoria della Colombina in occasione della Giostra del Saracino di settembre.

Lo scorso fine settimana ha reso omaggio a quattro stazioni dei carabinieri della provincia (una per vallata) e al comando di Arezzo, completando un percorso misto (in sella alla bici e a piedi) di 260 chilometri in 11 ore. In particolare, spiega Alberti, “ho impiegato 7 ore e 45 minuti per percorrere 220 chilometri in bicicletta e 3 ore e 15 minuti per terminare gli 40 chilometri di corsa”.

Un’impresa eccezionale (che si aggiunge alle altre già in archivio) che ha visto il quartierista gialloblù correre da Sansepolcro ad Arezzo passando per Bibbiena, San Giovanni Valdarno e Cortona senza sosta.

 
TEMPI DELLE CARRIERE Stampa E-mail

alt



La velocità sulla lizza dei giostratori in Giostra e per la prova generale



L'Istituzione Giostra del Saracino ha preso visione dei tempi delle carriere dei giostratori che hanno disputato la 128esima edizione della Giostra del Saracino di domenica 7 settembre e la prova generale di venerdì 5 settembre. Il cronometraggio registrato è il seguente.

Per la giostra della Madonna del Conforto.
Per le prime carriere:
Porta Sant'Andrea, Stefano Cherici 4,68
Porta del Foro, Stefano Mammuccini, 4,32
Porta Crucifera, Alessandro Vannozzi, carriera nulla
Porta Santo Spirito, Gian Maria Scortecci 4,12

Per le seconde carriere:
Porta Sant'Andrea, Enrico Vedovini 4,50
Porta del Foro, Luca Veneri 4,33
Porta Crucifera, Carlo Farsetti 4,63
Porta Santo Spirito, Elia Cicerchia 4,51

Per la prova generale.
Per le prime carriere:
Porta Sant'Andrea, Francesco Rossi, 4,49
Porta del Foro, Andrea Carboni, 4,75
Porta Crucifera, Filippo Fardelli, 4,58
Porta Santo Spirito, Thomas Tanganelli, 4,24

Per le seconde carriere:
Porta Sant'Andrea, Mauro Piantini 4,42
Porta del Foro, Gabriele Innocenti, 4,84
Porta Crucifera, Adalberto Rauco 4,44
Porta Santo Spirito, Andrea Bennati, 4,67

Per le carriere di spareggio:
Porta Sant'Andrea, Mauro Piantini 4,48
Porta del Foro, Andrea Carboni 4,71
Porta Santo Spirito, Andrea Bennati, 4,83
 

 
CI RISIAMO !!!! Stampa E-mail

alt

 

FIORETTO PER I CARABINIERI

Sta diventando una consuetudine per Lorenzo Alberti, detto “alba”, di festeggiare la vittoria nella Giostra del Saracino del Quartiere di Porta Santo Spirito con un personalissimo fioretto.

Vere e proprie imprese del “forrest gump” in gialloblù che già negli anni passati lo hanno visto protagonista con fioretti che possono essere inseriti nel guinness dei primati: da quello del luglio 2012 per il Papa Giovanni Paolo II (246 km in bicicletta da Arezzo a Roma) a quello del “cappotto” (con la scalata all’eremo di Camaldoli) per arrivare a quello dello scorso anno con i 750 giri di piazza grande.
E non sarà da meno quello allestito per la celebrare la vittoria della Giostra dello scorso settembre, con la lancia d’Oro dedicata al 200.mo anniversario dell’Arma dei Carabinieri, che è in programma per sabato 4 p.v.
Per tale occasione Lorenzo farà tappa ai principali comandi dei Carabinieri della provincia dove, ad attenderlo, saranno i comandati che saranno poi omaggiati di una targa commemorativa.
Definito il percorso che vedrà la partenza alle ore 6,00 dalla sede del Quartiere di Porta Santo Spirito e che si snoderà nel seguente modo: Passo dello Scopetone - Sansepolcro (1° comando) - Pieve Santo Stefano - Passo dello Spino - Chiusi della Verna - Bibbiena (2° comando) - Rassina – Talla - Passo della Crocina - San Giustino V,no - Terranuova Bracciolini - San Giovanni Valdarno (3° comando) - Montevarchi - Levane - Bucine - Capannole - Poggio Bagnoli - Civitella in Val di Chiana - Badia al Pino - Alberoro - Montagnano - Cesa - Foiano della Chiana - Fratta Santa Caterina - Cortona (3° comando) - Castiglion F,no - Rigutino - Arezzo (sede arma dei Carabineri) per un totale di 240 Km di cui 200 in bicicletta e 40 di corsa (ovvero la fase finale della terza tappa a Cortona).
In bocca al lupo!


 alt

 
CENA DELLA VITTORIA Stampa E-mail

alt

 

COMUNICAZIONE 

Informiamo tutto il popolo gialloblù che per motivi tecnici la cena della vittoria del 18 Ottobre, verrà spostata al Centro Affari (Via Spallanzani, 23). 

Costo della cena, 35 euro.

Bambino 0-6 anni gratis, 7-12 anni (20 euro) sopra i 12 anni, prezzo pieno.

La cena sarà aperta dalla proiezione di un video celebrativo e, durante la stessa, saranno premiati tutti i protagonisti di questo nuovo successo del quartiere della Colombina.
Sarà proposta un asta e, a tutti i commensali, sarà consegnata una copia, in edizione straordinaria a colori, de “Il Bastione”, periodico del Quartiere gialloblù, che quest’anno festeggia il venticinquesimo anno di attività.
Al termine spazio alla musica ed ai balli con una serata disco che, per l’occasione, avrà l’ingresso libero anche a coloro che non parteciperanno alla cena.
Ricordiamo che è già attivo un servizio di prenotazione dei posti disponibili contattando Simone Zampoli 345-3519655 o Marco Del Dottore 338-7906507. I tagliandi si potranno poi ritirare presso Bar Tabacchi Francini, Loc. Ponte a Chiani n.3 (Alberto Carnesciali tel. 339-7396504)
 

 
<< Inizio < Prec. 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 Succ. > Fine >>

Pagina 126 di 171

Cavallino D'oro

Classifica Cavallino d'Oro

Gruppo Giovanile

Gruppo Giovanile

Circolo dè Ghibellini

Circolo dè Ghibellini

                                   Eventi e News

Realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze - Policy - Accetto i cookies