Campagna Adesioni Soci

SCARICA SCHEDA ADESIONE 

 

 

  Sempre nel nostro cuore !!!

 

    IL MUSEO DEL QUARTIERE


Ingresso gratuito, aperto ogni prima domenica del mesedalle 15.30 alle 19.00.

Per Info: Roberto Turchi

Quanti Siamo

 39 visitatori online
Quartiere di Porta Santo Spirito
I XXV DE "IL BASTIONE" Stampa E-mail

alt

 

Serata conviviale (mercoledì 26 nov.) al Circolo dè Ghibellini del Quartiere di Porta Santo Spirito per celebrare il Bastione, periodico di informazione del Quartiere della colombina, giunto al traguardo del 25.mo anno di pubblicazione.

A fare gli onori di casa il Rettore Ezio Gori ed il direttore Responsabile Roberto Parnetti alla presenza dei componenti dell’attuale redazione oltre ai Rettori e direttori responsabili che si sono alternati in questo primo quarto di secolo.
Dal primo numero, datato maggio 1990, ad oggi sono stati pubblicati 123 numeri in cadenza periodica con 10 edizioni straordinarie a colori in occasione delle vittorie riportate dal quartiere nella Giostra del Saracino (1996, 1999, 2002, 2004, 2006, 2011, 2012 giugno e settembre, 2013 e 2014). Un edizione straordinaria, sempre a colori, fu invece realizzata nel 2005 a seguito della scomparsa di Edo Gori mentre un supplemento straordinario fu realizzato nel 2007 per il 50.mo Cavallino d’Oro.
Nel corso degli anni sono stati 39 i componenti delle varie redazioni e 78 i collaboratori esterni alla redazione tra cui firme particolarmente prestigiose del panorama aretino tra cui Carlo Dissennati, Luca Berti, Antonio Morelli, Carlo Fardelli, Pier Luigi Rossi, Franco Paturzo, Margherita Scarpellini, Liletta Fornasari, Santino Gallorini, Franco Cristelli ecc.
I Rettori che si sono succeduti sono stati 5: Assuero Pieraccini (1990 - 1993), Paolo Pratesi (1994 - 1999), Edo Gori (2000 - 2005), Paolo Nocentini (2005 - 2008), Ezio Gori (in carica dal 2009) così come 5 sono stati i vari direttori responsabili: Laura Pugliesi (dal nr° 1 del 1990 al nr° 2 del 1996), Edo Gori (dal nr° 3 del 1996 al nr° 1 del 2005), Luca Caneschi (dal nr° 2 del 2005 al nr° 2 del 2009), Francesco Ciabatti (dal nr° 3 del 2009 al nr° 1 del 2010), Roberto Parnetti (in carica dal nr° 2 del 2010)
L’attuale redazione è composta da: Roberto Parnetti (Direttore Responsabile), Ezio Gori (Rettore del Quartiere), Paolo Bertini (Oratore del Quartiere), Zanobi Bigazzi (Visore bozze), Sara Carniani, Roberto Cucciniello, Roberto del Furia (Impaginazione e grafica), Sabina Karimova, Michele Giuseppi, Roberto Gomitolini, Franco Gori, Agnese Nocenti, Paolo Nocentini, Fabiana Peruzzi, Maurizio Sgrevi e Roberto Turchi. La stampe è invece curata dal Centrostampa di Arezzo (Maurizio e Patrizia Grotti)

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt

alt
 

 
COMUNICAZIONE AI SOCI Stampa E-mail

alt

 

Venerdì 21 Novembre si è tenuta l’Assemblea straordinaria dei soci del Quartiere.

L’Assemblea era stata convocata per apportare le modifiche statutarie necessarie all’ottenimento della qualifica di Onlus; a seguito di ciò, il Quartiere potrà ottenere i fondi destinati al 5x1000 - a partire dalla denuncia dei redditi del 2016 - allineandosi a quanto già stanno facendo gli altri Quartieri.  Non appena l’attuale Consiglio si è insediato, fu nominata una specifica commissione, composta dal Rettore Vicario Giacomo Magi e dai due “consiglieri/commercialisti” Fortunato Moretti e Roberto Cucciniello, con il compito di ottimizzare “l’universo Quartiere” nelle sue espressioni più rappresentative – Circolo, Scuderie e Quartiere stesso – e trovare le modalità organizzative più funzionali alla loro corretta gestione. Si è sviluppato un lavoro di quasi tre anni e che, da qui a breve, porterà dei significativi cambiamenti alla nostra organizzazione. I soci presenti All’Assemblea erano più del decimo aventi diritto ed hanno votato ad unanimità, la trasformazione del Quartiere in Onlus e la costituzione di una Società Sportiva dilettantesca sotto forma di SRL (i cui soci saranno Quartiere e Circolo) con il compito di gestire le Scuderie. Questo passaggio ci consentirà di rinforzare la struttura e di procedere all’obiettivo di costituire una vera e propria scuola di equitazione per attrarre giovani e meno giovani desiderosi di conoscere questo sport e, perchè no, diventare i giostratori del futuro.

G.M.

 

 
ASSEMBLEA STRAORDINARIA Stampa E-mail

alt

Venerdì 21 Novembre alle ore 20.00 in prima convocazione ed alle ore 21.15 in seconda convocazione, presso la Sala d'armi in Via Niccolò Aretino,4, si svolgerà l'Assemblea Straordinaria del Quartiere al fine di adeguare lo Statuto del Quartiere alla normativa per il 5x1000. Si ricorda che le Assemblee Straordinarie per essere valide devono vedere la partecipazione di almeno un decimo dei soci aventi diritto al voto, visto l'importanza dell'argomento si invitano i quartieristi a partecipare in massa.

 

 

 
APERITIVO SOCI SOSTENITORI Stampa E-mail

alt

 

Carissimi Soci,

come oramai è consuetudine, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, il Consiglio Direttivo ha deciso di promuovere un aperitivo di augurio rivolto a coloro che, più di altri, sostengono il Quartiere e contribuiscono alla riuscita di ogni nostra iniziativa.
All’aperitivo saranno presenti i Giostratori, l’intero staff tecnico, gli sponsors e le autorità giostresche e cittadine.
Nel rammentarti che la serata potrà essere l’occasione per regolarizzare il pagamento annuale, non mi resta che invitarti Domenica 7 dicembre p.v. a partire dalle ore 18.30 presso i Bastioni di Via Niccolò Aretino, per trascorrere una serata in allegria in compagnia dei “tuoi” colori sperando che il 2015 ci riservi le emozioni che abbiamo vissuto quest’anno.
Per confermare la propria adesione contattate i referenti dei Soci Sostenitori, Riccardo Caneschi, 3457175478Alberto Carnesciali 339 7396504

 
IL TERZO GIOVEDI' DEL MESE.....DI NUOVO INSIEME !!! Stampa E-mail

alt

Riparte la rassegna culinaria del Circolo dé Ghibellini che ci accompagnerà fino alle soglie dell’estate. Ancora una volta, al timone della “baracca” il nostro chef stellato Roberto Bisaccioni che, come il buon vino, più invecchia e più si affina…

Giovedì 20 Novembre alle ore 20.30, si terrà il classico di autunno; la CENA UNTA !!! Puntuale come le prime brinate, più forte della mosca olearia anche quest’anno sarà servita una cena da leccarsi i baffi, all’insegna dell’allegria e del colesterolo (quello bono…dice).

Ecco il menù:

- pinzimonio di verdure crude, acciughe marinate con aglio peperoncini dolci e sedano, aringhe affumicate con cipolla bianca, baccalà in bianco coi ceci

- minestra di pane, pappa al pomodoro

- fagioli con le cotiche cotti nel forno

Le portate saranno servite con i seguenti vini:

Azienda agricola Buccia Nera
Chardonnay toscana  
Syrah toscana 
Chianti colli aretini Guarniente
Chianti superiore Sasso Cupo

Come sempre è indispensabile la prenotazione. Per info contattate Alessandro Sini 331 7257010. Il costo della cena, teatrino iniziale incluso, è di € 15.00. Non mancare, Stay With Us, No Stay “acasa” !!!!

alt
 

 
<< Inizio < Prec. 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 Succ. > Fine >>

Pagina 127 di 174

Cavallino D'oro

Classifica Cavallino d'Oro

Gruppo Giovanile

Gruppo Giovanile

Circolo dè Ghibellini

Circolo dè Ghibellini

                                   Eventi e News

Realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze - Policy - Accetto i cookies